Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Scritti editi e inediti di Giuseppe Mazzini : edizione diretta dall'autore
Fa parte di: La vita italiana nel Trecento : conferenze tenute a Firenze nel 1891 / da R. Bonfadini ... [et al.] ; con 13 profili gi V. Corcos
Fa parte di: La vita italiana nel Seicento : conferenze tenute nel 1894
Fa parte di: [1]: Scritti letterari editi ed inediti
Fa parte di: Scritti letterari editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: Scritti letterari editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: Scritti letterari editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: Scritti editi ed inediti / Giuseppe Mazzini
Serie: Letteratura ; 4
Fa parte di: Scritti letterari editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: Scritti editi ed inediti / Giuseppe Mazzini
Serie: Letteratura ; 4
Fa parte di: Scritti letterari editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: Il Rinascimento : significato e limiti : atti del III Convegno internazionale sul Rinascimento, Firenze, Palazzo Strozzi, 25-28 settembre 1952
Fa parte di: Le civiltà dell'Oriente : storia, letteratura, religioni, filosofia, scienze e arte / sotto la direzione di Giuseppe Tucci
Fa parte di: Introduzione allo studio della cultura classica
Fa parte di: La cultura del 900
Serie: Gli Oscar studio ; 88
Fa parte di: Introduzione allo studio della cultura classica
Fa parte di: Introduzione allo studio della cultura classica
Fa parte di: Introduzione allo studio della cultura classica
Fa parte di: La Toscana al tempo di Lorenzo il Magnifico : politica economia cultura arte : convegno di studi promosso dalle Università di Firenze, Pisa e Siena, 5-8 novembre 1992
Fa parte di: Libri di bordo : [antologia per la scuola secondaria di 1. grado] / Z. Roncada ... [et al.] ; progetto editoriale V. Jacomuzzi
Serie: Biblioteca le Garzantine ; 5-6
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale. Essa è usualmente datata dal IX-VIII secolo a.C. al 529, anno in cui l'imperatore Giustiniano ordinò la chiusura della scuola neoplatonica di Atene. La letteratura successiva in lingua greca è detta, pertanto, letteratura bizantina.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:35:51.961Z