Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Giovannozzi, Giovanni
Il Bandino, situato a Gavinana nella zona sud di Firenze, più precisamente nel Quartiere 3, era in origine un piccolo borgo medioevale composto da otto modeste casette che durante la fine del XIV secolo furono edificate intorno al grande palazzo dei Bandini, eredi dei Baroncelli (da cui prese nome il luogo), chiamato Villa del Bandino o anche Casa di Fattoria. Nel 1928 il Bandino passò al Comune di Firenze, dopo essere stato da sempre Comune di Bagno a Ripoli.
La Villa del Bandino, già il Canto al Paradiso o Villa Il Paradiso o Villa Bandini, poi Villa Niccolini, è una dimora storica fiorentina e si trova nel Quartiere 3 di Firenze, nella zona sud della città: Gavinana (Pian di Ripoli) in via del Paradiso 5 nei pressi di un piccolo borgo di origine feudale, il Bandino. Nel 1928 il Bandino passò al Comune di Firenze, dopo essere stato da sempre Comune di Bagno a Ripoli.
Il palazzo Naldini, o Naldini Del Riccio, o anche Niccolini al Duomo, è un palazzo di Firenze situato all'angolo tra piazza del Duomo 28 rosso e via dei Servi 2-4. In una delle botteghe al piano terra del palazzo lavorò, tra gli altri, Donatello, come ricorda una lapide e un busto verso piazza Duomo.
Record aggiornato il: 2025-09-12T05:21:57.601Z