Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: The forgotten language
Autore principale: Fromm, Erich
Serie: Tascabili Bompiani ; 261
Serie: Saggi Bompiani
Serie: Saggi Bompiani
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 261
Serie: Tascabili Bompiani ; 261. Saggi
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 261
Serie: Tascabili Bompiani ; 261
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 261
Serie: Tascabili Bompiani ; 261. Saggi
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 261
Il simbolismo è un movimento culturale sviluppatosi in Francia nel XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e di riflesso nella musica. Sebbene manifestazioni di arte simbolista si siano avute anche prima, convenzionalmente si fa coincidere la data di nascita del Simbolismo con la pubblicazione del Manifesto del Simbolismo del poeta Jean Moréas.
Il sogno (dal latino somnium, derivato da somnus, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante. Lo studio e l'analisi dei sogni inducono a riconoscere un tipo di funzionamento mentale avente leggi e meccanismi diversi dai processi coscienti di pensiero che sono invece oggetto di studio della psicologia tradizionale. L'arte divinatoria che pretende di interpretare i sogni si chiama oniromanzia; mentre la capacità di prendere coscienza dei sogni viene definita onironautica o sogno lucido.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:21:10.493Z