Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pinell, Jordi
Fa parte di: Anàmnesis : introduzione storico-teologica alla liturgia / a cura di Salvatore Marsili ; °poi! a cura dei professori del Pontificio istituto liturgico S. Anselmo di Roma ; direzione di Salvatore Marsili ; °poi! direzione di Anscar J. Chupungco ; °poi! direzione di Ildebrando Scicolone
Fa parte di: Anàmnesis : introduzione storico-teologica alla liturgia / a cura di Salvatore Marsili ; [poi] a cura dei professori del Pontificio Istituto liturgico S. Anselmo di Roma ; direzione di Salvatore Marsili ; [poi] direzione di Anscar J. Chupungco ; [poi] direzione di Ildebrando Scicolone
La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica. Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura. Essa, secondo la stessa Chiesa, è partecipazione sacramentale alla preghiera personale di Gesù Cristo: egli continua incessantemente a pregare e lodare il Padre nella preghiera della Chiesa. Per il Rito Romano sono disponibili due edizioni ufficiali in lingua italiana: quella maggiore composta da quattro volumi e l'estratto in volume unico "La preghiera del mattino e della sera". La liturgia delle Ore è regolamentata dai Principi e Norme per la Liturgia delle Ore (PNLO).
Record aggiornato il: 2021-11-25T05:17:20.863Z