Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Paolucci, Antonio <fl. 1910-1911>
Luca Signorelli, pseudonimo di Luca d'Egidio di Ventura (Cortona, 1450 circa – Cortona, 16 ottobre 1523), è stato un pittore italiano, considerato tra i maggiori interpreti della pittura rinascimentale.
L'Annunciazione è un dipinto a tempera su tavola (282x205 cm) di Luca Signorelli, firmato e datato 1491, e conservato nella Pinacoteca e museo civico di Volterra.
L'Adorazione dei pastori è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (215x170,2 cm) di Luca Signorelli e aiuti, databile al 1496 e conservato nella National Gallery di Londra.
La Circoncisione è un dipinto a tempera su tavola, trasportata su tela e infine riapplicata su tavola (259x181 cm), di Luca Signorelli, databile al 1490-1491 circa e conservato nella National Gallery a Londra.
Francesco Signorelli (1495 circa – 1553) è stato un pittore italiano del XVI secolo.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:09:53.584Z