Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Edizioni Simone ; 90
Serie: Edizioni giuridiche Simone ; 90
Serie: Edizioni giuridiche Simone ; 90
Serie: Edizioni giuridiche Simone ; 90
Serie: Edizioni Giuridiche Simoni ; 90
Serie: Edizioni giuridiche Simone ; 90
Serie: Edizioni Giuridiche Simone ; 90
Serie: Manuali ; 90
La bibliografia (dal greco βιβλίον biblìon, "libro", e γράφω gràpho, "scrivere", ovvero "libro sui libri", benché i greci non abbiano mai combinato questi termini nel senso odierno) enumerativa (o sistematica) si può intendere: l'elenco di libri, saggi, riviste, articoli su un particolare argomento o su uno specifico autore; l'elenco di pubblicazioni usate e citate nella stesura specialmente di un saggio, di un articolo, di un libro; la scienza che studia la catalogazione sistematica dei libri.Invece la bibliografia definita analitica o critica, altrimenti detta bibliologia, si occupa degli aspetti fisici dei singoli libri come caratteri, impaginazione, carta, ecc..
La biblioteconomia (/bibljotɛkonoˈmia, -te-/) è la disciplina che studia l'organizzazione e il funzionamento delle biblioteche. Tra le principali attività che essa prende in esame si possono elencare: l'organizzazione fisica dello spazio; la gestione e la collocazione delle raccolte; l'allestimento e aggiornamento del catalogo; l'accesso alle risorse e i servizi al pubblico; la diffusione dell'informazione e le attività di promozione culturale.La biblioteconomia è un campo di studio fortemente interdisciplinare, che fa uso di strumenti teorici derivati dalle scienze sociali, dal management, dall'informatica e da altre discipline.
Manuali Mondadori è una collana edita dalla Arnoldo Mondadori Editore. I manuali più famosi sono il Manuale delle Giovani Marmotte pubblicato dal 1969 al 1989 (8 numeri).
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:56:37.615Z