Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Disney, Walt
Il Manuale delle Giovani Marmotte (in inglese Junior Woodchucks Guidebook) è uno pseudolibro dell'universo immaginario della Disney, ideato nel 1954 da Carl Barks come volume in dotazione ai membri del corpo delle Giovani Marmotte, che lo usano per trovare risposte utili nelle situazioni in cui si vengono a trovare. In Italia, dal 1969 la Mondadori ne pubblicò per davvero varie edizioni, ideate da Elisa Penna e Mario Gentilini, con le illustrazioni di Giovan Battista Carpi, che divennero best seller dell'editoria per ragazzi più volte ristampati. Il termine è entrato nell'immaginario collettivo come esempio di libro che contiene la risposta a ogni domanda possibile.
Con il termine magia si intende una tecnica che si prefigge di influenzare o dominare gli eventi, i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tal fine la magia può servirsi di atti e formule verbali, come di gesti e rituali appropriati. L'etimologia del vocabolo magia (in greco μαγεία) deriva dal nome con cui veniva indicata nell'antica Grecia la dottrina praticata dai «Magi» (Μάγοι), i sacerdoti zoroastriani della Persia.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:51:47.495Z