Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Liberati, Alfredo
Pubblicazione: Siena : Lazzeri, 1933
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Costantino Rozzi (/ˈrɔʦʦi/, con riguardo alla dizione locale, e non /ˈroʣʣi/; Ascoli Piceno, 11 gennaio 1929 – Ascoli Piceno, 18 dicembre 1994) è stato un dirigente sportivo e imprenditore italiano.
Antonio Rozzi (Roma, 28 maggio 1994) è un calciatore italiano, attaccante svincolato.
L'Ascoli Calcio 1898 FC, meglio nota come Ascoli è una società calcistica italiana con sede nella città di Ascoli Piceno. Milita in Serie B, seconda divisione del campionato italiano di calcio. Fondato nel 1898, l'Ascoli è tra i club più antichi d'Italia. Vanta 16 stagioni in Serie A, categoria nella quale il suo miglior piazzamento è il quarto posto della stagione 1979-80, e 24 in Serie B, categoria dove nell'annata 1977-78 stabilì il record di punti (61) nei tornei italiani a 20 squadre e due punti a incontro. Il periodo più vittorioso dell'Ascoli è ascrivibile alla presidenza di Costantino Rozzi, che guidò la società dal 1968 al 1994. Il suo palmarès annovera, a livello nazionale, due campionati di seconda serie e due di terza serie, oltre a un Torneo di Capodanno e a una Supercoppa di Lega di Serie C; in ambito internazionale la formazione marchigiana vanta una Coppa Mitropa, assieme al raggiungimento di una finale di Coppa Anglo-Italiana. La formazione picena si colloca al 30º posto nella classifica perpetua della Serie A e al 34º posto nella graduatoria della tradizione sportiva italiana secondo i criteri della FIGC. I colori sociali sono il bianco e il nero.
Il Teatro dei Rozzi è un teatro di Siena, situato in via delle Terme nei pressi di piazza Indipendenza.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2024-12-27T02:44:56.406Z