Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Metamorphoses.
Autore principale: Apuleius
Comprende:
Vol. 2: Libri 4.-6. / Apuleio ; a cura di Lara Nicolini, Caterina Lazzarini e Nicolò Campodonico ; testo critico Lara Nicolini ; traduzione di Luca Graverini
Vol. 1: Libri 1.-3. / Apuleio ; a cura di Luca Graverini ; testo critico e nota al testo di Lara Nicolini
Serie: Classici greci e latini / collana diretta da Raffaele Cantarella ; 19
Serie: Classici greci e latini ; 19
Serie: Classici greci e latini ; 19
Serie: I classici di tutti i paesi. Serie Classici ; 4
Serie: Classici greci e latini ; 0019
Serie: La nostra biblioteca classica in 100 volumi ; 27
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Classici greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Istituto editoriale Italiano
Le metamorfosi (Metamorphoseon libri XV) è un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C. - 17 d.C.) incentrato sul fenomeno della metamorfosi. Attraverso quest'opera, ultimata poco prima dell'esilio dell'8 d.C., Ovidio ha reso celebri e trasmesso ai posteri numerosissime storie e racconti mitologici della classicità greca e romana.
Dafne (in greco antico: Δάφνη, Dáphnē, "lauro", indicante l'alloro) o Daphne è un personaggio mitologico greco. Si tratta di una delle Naiadi, un tipo di Ninfa femminile associata prevalentemente ai corsi d'acqua dolce nelle loro generalità, quindi a fontane, pozzi, sorgenti e ruscelli.
Record aggiornato il: 2025-07-11T04:49:10.440Z