Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Monumenti storici publicati dalla R. Deputazione veneta di storia patria. Ser. 4, Miscellanea
Serie: Collana di "Pagine di Storia della Medicina" ; 4
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 7
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 8
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 9
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 10
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 11
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 0011
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 12
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 0012
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 15
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 0015
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 16
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 20
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 0016
Serie: Collana di Pagine di storia della medicina ; 22
Serie: Pubblicazioni della Facoltà di magistero dell' Università di Trieste. 3. ser.
Fa parte di: Quaderni dell'Abbazia : rivista della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo e del Museo dell'Abbazia di Morimondo
Quintino Sella (Sella di Mosso, 7 luglio 1827 – Biella, 14 marzo 1884) è stato uno scienziato, politico e alpinista italiano. Per tre volte è stato Ministro delle finanze del Regno d'Italia.
L'arte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria. Durante l'Impero romano l'Italia fu al centro di una cultura artistica che per la prima volta creò un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo. In alcuni periodi l'Italia fu il paese artisticamente più all'avanguardia d'Europa.
Record aggiornato il: 2025-09-25T02:48:19.168Z