Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 1974
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il Punjab (lingua punjabi in alfabeto gurmukhi ਪੰਜਾਬ; hindi पंजाब; persiano: پنجاب: letteralmente, "La terra dei cinque fiumi") o anche Panjab (punjabi in alfabeto shahmukhi پنجاب, ; urdu پنجاب), italianizzato sulla base della corretta pronuncia in Pangiab (/panˈʤab/) o meno comunemente Pengiab, è una regione geografica dell'Asia meridionale, posta a cavallo della frontiera tra India e Pakistan. I "cinque fiumi" sono il Beas, il Ravi, il Sutlej, lo Chenab e il Jhelum; essi, ora divisi tra India e Pakistan, si fondono per formare il Panjnad, che si unisce all'Indo. La regione ha una lunga storia e una ricca tradizione culturale. I suoi abitanti sono chiamati Punjabi e parlano una lingua anch'essa detta punjabi. Le principali religioni nel Punjab indiano sono il Sikhismo e l'Induismo, mentre l'Islam è maggioritario nel Punjab pakistano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:14:45.144Z