Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cocchiara, Giuseppe
Serie: Biblioteca di cultura scientifica. Serie viola
Serie: Biblioteca di cultura scientifica : serie viola [Paolo Boringhieri]
Serie: Biblioteca di cultura scientifica. Serie viola
Serie: Biblioteca di cultura scientifica. L' uomo e la società. Serie viola ; 37
Serie: Biblioteca di cultura scientifica. Serie viola: l'uomo ; 37
Serie: Universale Scientifica Boringhieri
Serie: Universale scientifica ; 218/219
Serie: Universale scientifica Boringhieri ; 218/219
Serie: Universale scinetifica ; 218/219
Serie: I grandi pensatori ; 103
Il termine folclore o folklore (pron. [folˈklore]; dall'inglese folk, "popolo", e lore, "sapere") si riferisce a quelle forme di cultura popolare comprendente le tipologie di tradizione tramandate spesso oralmente e riguardanti conoscenze, usi e costumi, miti, fiabe e leggende, filastrocche, proverbi e altre narrazioni, credenze popolari, musica, canto, danza eccetera, il tutto riferito a una determinata area geografica, a una determinata popolazione, ai ceti popolari in quanto subalterni, a più d'una o a tutte queste determinazioni.
Il volume Il Folklore d'Italia - Guida dei Gruppi Folklorici Italiani è un annuario che come suggerisce il sottotitolo, va utilizzato come guida, per gli interessati, al variegato e vasto mondo del folclore italiano.
Record aggiornato il: 2021-11-25T03:21:59.430Z