Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Monti d'Italia
Fa parte di: Monti d'Italia / piano de[i] libr[i], coordinamento, redazione Errico Ascione, Italo Insolera ; fotografie Italo Zannier
Fa parte di: Monti d'Italia / piano de[i] libr[i], coordinamento, redazione Errico Ascione, Italo Insolera ; fotografie Italo Zannier
L'Appennino settentrionale è una suddivisione della catena montuosa degli Appennini che si estende in Italia settentrionale e in Toscana. Si suddivide nelle sezioni dell'Appennino ligure e dell'Appennino tosco-emiliano; secondo alcune fonti, quest'ultimo comprende l'Appennino tosco-romagnolo. Il suo limite settentrionale è il Colle di Cadibona, dove si unisce con la catena alpina. Il suo limite meridionale, a seconda delle fonti, è considerato il valico di Bocca Serriola, o quello di Bocca Trabaria o anche l'intera zona compresa tra i due valichi.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:46:36.910Z