Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La moresca
Serie: Tradizioni musicali ; 11
Con il termine di arte ispano-moresca (nota anche come arte "ispano-araba") sono descritte le diverse forme artistiche (e in particolare l'architettura) che si sono sviluppate nella penisola iberica durante la presenza musulmana, dall'VIII al XV secolo: estensione geografica supera in qualche modo la penisola iberica, comprendendo alcune parti del Maghreb che furono fortemente influenzate da questi ultimi. Fra i monumenti rilevanti dell'arte ispano-moresca si possono segnalare i seguenti: la Grande Moschea di Cordova; l'Alhambra di Granada; la Giralda di Siviglia; l'Alcázar di Siviglia; Castello dell'Aljafería.Da un punto di vista storico, lo sviluppo dell'arte mozarabica durante il periodo di Al-Andalus dimostra che questa non è solo moresca, ma include anche il sincretismo proprio della Spagna.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:00:49.303Z