Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Motivation <in italiano>
Serie: Testi e manuali della scienza contemporanea : readings di psicologia
Serie: Testi e manuali della scienza contemporanea. Readings di psicologia
Serie: Programma di psicologia, psichiatria, psicoterapia. Sezione A
La motivazione è l'espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso una determinata azione. Da un punto di vista psicologico può essere definita come l'insieme dei fattori dinamici aventi una data origine che spingono il comportamento di un individuo verso una data meta; secondo questa concezione, ogni atto che viene compiuto senza motivazioni rischia di fallire. La motivazione svolge fondamentalmente due funzioni: attivare e orientare comportamenti specifici. Nel primo caso si fa riferimento alla componente energetica di attivazione della motivazione. Nel secondo caso si fa riferimento alla componente direzionale di orientamento.
La cognizione del dolore è un romanzo incompiuto dello scrittore italiano Carlo Emilio Gadda, composto tra il 1938 e il 1941, inizialmente pubblicato a puntate sulla rivista Letteratura. A causa dell'imperversare della guerra, il romanzo rimase incompiuto e venne pubblicato solo nel 1963 dall'editore Einaudi.
Record aggiornato il: 2025-09-27T02:42:22.708Z