Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Arezzo : s.n., 1968-1971]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Premessa : [il Movimento studentesco di Arezzo è nato e per molto tempo ha combattuto su posizioni apertamente cooperative ... ]
Studenti! : Sabato sciopero / Movimento studentesco Ar, Circolo Cult. "A. Gramsci", Circolo cult. "Mondo nuovo", Circolo Dialogo
[ Al Sig. Presidente della Repubblica, l'assemblea generale degli studenti di Arezzo scesi in sciopero il 23 novembre chiede al governo italiano ... ] / il Movimento studentesco di Arezzo riunito in assemblea generale
[L' assemblea generale degli studenti, riunita nella sala della biblioteca cittadina la mattina del 23/11/1968 chiede ... ] / l'assemblea generale degli studenti di Arezzo
Studenti! : [La classe operaia di Arezzo scende in sciopero unitario ... ] / il Movimento studentesco
Deliberazioni dell'assemblea "apartitica" dell'Istituto tecnico M Buonarroti / Istituto T. Commerciale M. Buonarroti
Istituto tecnico commerciale Michelangelo Buonarroti di Arezzo : [cosa vogliamo: per chiarire le idee a molti studenti riassumiamo i punti principali della nostra protesta ... ]
[ Studenti, le lotte del movimento studentesco degli ultimi due anni hanno mostrato quale è la reale posizione dello studente nella scuola ... ] / Assemblea di coordinamento Arezzo
[ Studenti, mercoledì 19 c.m. ci sarà uno sciopero di tutte le categorie per manifestare contro l'attuale stato di cose. ... ] / Assemblea di coordinamento Arezzo
[ Studenti, l'assemblea dell'istituto magistrale e chimico, lo sciopero del 19, hanno di nuovo aperto un dibattito ... ] / Assemblea di coordinamento Arezzo
[ Venerdì 12 dicembre si sono avuti, quasi contemporaneamente, a Milano e a Roma una serie di attentati che hanno provocato per ora 14 morti e 78 feriti. ... ] / Assemblea studentesca di coordinamento
[ Una parte degli studenti dell'Istituto magistrale, riuniti in assemblea, presa visione dell'avvenuta istituzione ad Arezzo di una sezione distaccata di magistero, ha condannato decisamente tale iniziativa ... ] / Un gruppo di studenti dell'Istituto magistrale
Studenti! : [ieri abbiamo avuto occasione di esporre le nostre idee e le nostre proposte. ... ] / Un gruppo di studenti
[ Tutti siete stati informati attraverso il volantino distribuito la mattina del 20 c.m. su quali sono stati gli sviluppi della situazione all'Istituto magistrale ... ] / Un gruppo di studenti del Liceo classico
Invito agli studenti della provincia : [l'Istituto tecnico commerciale di Arezzo rende noto a tutti gli studenti delle scuole superiori della provincia che ... ]
Sono passati pochi giorni ... : [e già si ripresentano i soliti discorsi, le solite frasi banali. ... ] / Gli studenti liberali del Liceo classico
[L' assemblea dei delegati riunita in sessione plenaria oggi, 4/12/70, porta a conoscenza di tutti gli allievi dell'Istituto tecnico commerciale e degli altri istituti ... ]
Che cos'é l'Università di Urbino? / Movimento studentesco
Che cos'é il laureato? / Movimento studentesco
Oggi scioperiamo / Assemblea generale studenti medi di Arezzo
[A tutti gli studenti di Arezzo : Il 15 gennaio si è svolta l'assemblea dell'Istituto magistrale. ... ]
Per gli studenti delle Magistrali : [sabato mattina il solito gruppo dela sezione C ... ] / Le alunne della Terza "A"
Studenti : [in seguito alla decisione negativa presa dalla maggioranza dei professori dell'Iti ... ] / Gli studenti dell'Iti
Studenti : [dall'esperienza di lotta del movimento studentesco aretino e dalla necessità di continuità della lotta stessa, ... ] / Studenti presenti all'assemblea in biblioteca del 21/1/71
Studenti : [l'assemblea dell'Istituto magistrale, riunita il 12/2/71, ha deciso di indire per martedì 16 febbraio uno sciopero generale di tutti gli studenti di Arezzo. ... ] / l'Assemblea dell'Istituto magistrale, Comitato dei rappresentanti dell'Iti
Ordine del giorno approvato dall'assemblea degli studenti aretini : unità contro il fascismo
Il Sessantotto (o movimento del Sessantotto) è il fenomeno socio-culturale avvenuto negli anni a cavallo del 1968, nei quali grandi movimenti di massa socialmente eterogenei (operai, studenti, intellettuali e gruppi etnici minoritari), formatisi spesso per aggregazione spontanea, interessarono quasi tutti i Paesi del mondo con la loro forte carica di contestazione contro gli apparati di potere dominanti e le loro ideologie. Lo svolgersi degli eventi in un tempo relativamente ristretto contribuì a identificare il movimento col nome dell'anno in cui esso si manifestò in modo più attivo. Il Sessantotto è stato un movimento sociale e politico che ha profondamente diviso l'opinione pubblica e i critici, tra chi sostiene che sia stato uno straordinario momento di crescita civile che ha introdotto nella società mutamenti irreversibili (sviluppo dello spirito critico in ogni campo, superamento definitivo di diverse forme di moralismo, di autoritarismo, di emarginazione della donna e di altri settori della società) e chi al contrario sostiene che si sia trattato di un fenomeno di conformismo di massa, un'ondata eversiva che ha messo in pericolo la stabilità della società liberaldemocratica.
La storia dell'istruzione in Italia si riferisce all'evoluzione dell'istruzione scolastica in Italia a partire dal periodo medioevale fino ai giorni nostri.
Fiorella Farinelli (Monterosso al Mare, 8 luglio 1943) è una sindacalista, politica e saggista italiana, esperta di formazione e didattica.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-11T02:18:26.084Z