Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Villani, Lanfranco
Michele Alboreto (Milano, 23 dicembre 1956 – Klettwitz, 25 aprile 2001) è stato un pilota automobilistico italiano. Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985. Nel corso della sua carriera nella massima categoria gareggiò alla guida di Tyrrell, Ferrari, Arrows, Lola e Minardi. È l'ultimo pilota italiano ad avere vinto una gara in Formula 1 alla guida di una vettura Ferrari. Spesso paragonato ad Alberto Ascari, era grintoso di carattere ed abile nella messa a punto: sapeva fornire precise e dettagliate indicazioni per migliorare le prestazioni della vettura ad ingegneri e meccanici all'interno del suo team.Parallelamente alle gare in Formula 1 partecipò anche a molte competizioni riservate alle vetture a ruote coperte aggiudicandosi, oltre a diverse altre gare di minore importanza, la 24 Ore di Le Mans del 1997 e la 12 Ore di Sebring del 2001, anno in cui perse la vita sul circuito del Lausitzring mentre collaudava una Audi R8 Sport.
Durante la sua storia, l'Alfa Romeo ha partecipato con successo a molte categorie di competizioni automobilistiche, inclusi molti Gran Premi, la Formula 1, i campionati Sport Prototipo, le competizioni Turismo ed i Rally. Ha preso parte a queste gare sia come costruttore che come fornitrice di motori, e sia con il proprio nome (Alfa Corse o Autodelta) oppure con piloti e scuderie private. La prima autovettura da competizione dell'Alfa Romeo, la 40-60HP, venne costruita nel 1913, tre anni dopo quindi la fondazione della casa automobilistica. Questo modello possedeva un motore a quattro cilindri in linea e da 6.082 cm³ di cilindrata. Tra i successi più importanti ci fu la conquista del primo campionato del mondo di automobilismo della storia nel 1925, le prime due edizioni del campionato mondiale di Formula 1 (1950 e 1951) e due campionati del mondo sportprototipi (1975 e 1977).Degno di menzione, il fatto che la Scuderia Ferrari abbia esordito nelle competizioni utilizzando vetture Alfa Romeo.
Record aggiornato il: 2025-08-16T01:10:49.453Z