Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Studi e ricerche storiche / collana diretta da Marino Berengo e Franco Della Peruta ; 1573.86
Serie: Studi e ricerche storiche ; 86
Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo, che può avere il titolo di città. Formatosi praeter legem secondo i princìpi consolidatisi nei comuni medievali, è previsto dall'art. 114 della costituzione della Repubblica Italiana. Può essere suddiviso in frazioni, le quali possono a loro volta avere un limitato potere grazie a delle apposite assemblee elettive. La disciplina generale è contenuta nel decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ha come organi politici il consiglio comunale, la giunta comunale e il sindaco.
Record aggiornato il: 2025-11-15T02:24:01.115Z