Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: La Letteratura italiana : storia e testi. Dal Muratori al Cesarotti ; 44
Serie: La letteratura italiana ; 44
Serie: La letteratura italiana ; 44
Serie: La letteratura italiana : storia e testi / direttori Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini ; 44
Serie: La letteratura italiana : storia e testi ; 44
Serie: La letteratura italiana : Storia e testi ; 44
Serie: La letteratura italiana ; 44
Serie: La letteratura italiana ; 44
Serie: La letteratura italiana ; 44
Serie: La Letteratura Italiana : storia e testi
Serie: La letteratura italiana ; 44
Serie: La letteratura italiana. Storia e testi ; 44
Serie: La letteratura italiana : storia e testi / direttori Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini ; 44
Serie: La letteratura italiana. storia e testi ; 44
Serie: La letteratura italiana ; 44
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere. Gli interventi estemporanei e la produzione di opere di critica letteraria si sono articolati attorno a diverse metodologie, che hanno segnato in epoche diverse numerosi spunti di definizione sistematica.
Record aggiornato il: 2025-10-14T01:47:26.434Z