Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Nail candy.
Autore principale: Geer, Donne; Geer, Ginny
Onicotecnico (dal greco onyx che vuol dire unghia) significa letteralmente tecnico delle unghie. Il termine designa il professionista esperto della ricostruzione e applicazione di unghie artificiali per finalità estetica o correttiva del letto ungueale.
Lo smalto per unghie è un prodotto cosmetico per colorare, proteggere e fortificare le unghie o nasconderne i difetti. È usato in colore uniforme o in colori e disegni messi assieme. Può prevedere anche l'applicazione di decorazioni, brillanti o gel.
Il bindi (dal sanscrito bindu, che significa goccia, particella, punto, detto anche terzo occhio) è una decorazione per la fronte, indossata dalle donne dell'Asia del Sud (particolarmente in India) e Asia del sud-est. Tradizionalmente è un punto di colore rosso applicato al centro della fronte e vicino alle sopracciglia, ma può essere anche un pendente o un gioiello.
La volta a schifo è un tipo di copertura curva utilizzata in architettura. Può essere chiamata anche volta a specchio o a gavetta. La tipica volta a schifo viene ottenuta sezionando una volta a padiglione con un piano orizzontale al di sopra del piano d'imposta (quello che divide i sostegni dalla volta vera e propria). Per la sua caratteristica di avere un piano orizzontale, in genere, la volta a schifo non è portante, cioè non è in grado di sostenere un solaio. In questo caso si parla di falsa volta, che veniva spesso realizzata in camera a canne, oppure con tavelline poste di taglio e intonacate all'intradosso. Altre volte, invece, ha una struttura portante in cui il solaio, costituito anche da tavole incrociate di legno, è sorretto dalle unghie della volta a padiglione sezionata. La volta a schifo è stata spesso realizzata per fare da supporto ad affreschi e decorazioni, ma si trova anche nell'antica edilizia popolare, per esempio in Campania.
Record aggiornato il: 2025-09-11T04:26:15.271Z