Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lucarelli, Carlo 1960- ; Lucarelli, Carlo
I delitti del BarLume è una serie televisiva italiana trasmessa dal 2013 in prima visione pay da Sky Cinema, e dal 2015 in chiaro da TV8. Prodotta dalla Palomar, la fiction è costituita da due episodi autoconclusivi a stagione. Tratta dai romanzi di Marco Malvaldi, racconta le vicende di Massimo Viviani, barista dell'immaginaria cittadina toscana di Pineta, in ogni episodio alle prese con svariati delitti della località in cui vive. Grazie al suo istinto investigativo, che trova ispirazione dalle conversazioni dei quattro anziani frequentatori del suo bar, riesce sempre a fiutare la pista giusta. Benché si tratti di una serie televisiva, ogni episodio è girato come un film TV a sé stante legato agli altri da una trama orizzontale. Ad oggi sono stati girati 16 episodi suddivisi su 8 stagioni.
L'omicidio (anche assassinio) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano. L'omicida può provocare la morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità (reato a forma libera), anche per omissione, ma in ogni caso la sua azione o inazione sono volontarie. Questa volontà generica non va confusa con il dolo ed è presente anche nell'omicidio colposo e preterintenzionale, come volontà di compiere l'azione che causa la morte altrui (per esempio superare i limiti di velocità, finendo, poi, involontariamente per travolgere e uccidere un pedone). Si avrà omicidio volontario solo quando l'omicida, a causa della sua azione od omissione volontaria, intende specificamente causare la morte della vittima. L'omicidio volontario può essere premeditato oppure non premeditato.
La criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, l'insieme ordinato delle conoscenze empiriche sul crimine, sul reo, sulla condotta socialmente deviante e sul controllo di tale condotta e sulla vittima.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:52:42.165Z