Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Baldini, Nicoletta; Baldini, Nicoletta <1961- >
Serie: Artisti toscani dal Trecento al Settecento / serie ideata e diretta da Mina Gregori
Serie: Artisti toscani dal Trecento al Settecento
Il giardino di San Marco è un ex-giardino di Firenze, situato tra le attuali via Cavour e via San Gallo, grosso modo tra i siti del Casino Mediceo e di palazzo Socci.
La chiesa di Sant'Agostino è una chiesa di Arezzo che sorge nell'omonima piazza.
Domenico Giunti, Giuntalodi o Giuntalochi (Prato, 25 febbraio 1505 – Guastalla, 28 ottobre 1560), è stato un architetto, pittore e ingegnere italiano.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Record aggiornato il: 2025-09-28T02:36:03.516Z