Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Risaliti, Renato
Korobeiniki (Коробе́йники), traslitterato in Korobjèjniki (generalmente scritto Korobeiniki), nota anche come Korobushka (Korobuška, Коро́бушка), è una canzone popolare russa. Fu scritta nel 1861, quando il poeta Nikolaj Nekrasov pubblica l'omonima lirica nella rivista letteraria Sovremennik. Ne viene tratto un brano musicale dal tipico tempo variato che, nella tradizione russa, alterna accelerazioni e rallentamenti. Per il suo carattere ballabile e trascinante, nel Novecento Korobeiniki viene sfruttata e resa celebre in tutto il mondo, principalmente dal cinema. La si ritrova ne Il cacciatore di Cimino, dove accompagna una danza nella nota scena del matrimonio di Steven, in Snatch di Ritchie, ne Il nemico alle porte di Annaud. Nel videogioco Tetris, del russo Aleksej Pažitnov Korobeiniki è la canzone di uno dei temi (Music A) che accompagnavano la discesa dei tetramini nella console Game Boy. Si tratta del "pezzo caratteristico" che nelle varie versioni del gioco è rappresentato da un brano russo: di volta in volta Kalinka, la Danza della fata confetto, Korobuška. I korobjèjniki erano ambulanti della Russia zarista, generalmente merciai e venditori di stoffe.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:48:05.711Z