Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Non Mollare fu un periodico clandestino antifascista - il primo in Italia - stampato senza cadenza fissa (Esce quando può) a Firenze tra il gennaio e l'ottobre del 1925. Cessò le pubblicazioni dopo 22 numeri. Con lo stesso nome riprese le pubblicazioni come rivista dal 1945 al 1961. A partire dal gennaio 1925, un gruppo d'intellettuali salveminiani – Nello Traquandi, Tommaso Ramorino, Carlo e Nello Rosselli, Ernesto Rossi e lo stesso Salvemini – dopo l'esperienza fiorentina del Circolo della cultura, destinata ad essere bruscamente interrotta da una violenta incursione delle camicie nere nella sede del circolo in Borgo Santi Apostoli, e quella ancor più rischiosa di Italia libera, decise di dare vita ad un «foglio clandestino di battaglia».
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:17:28.044Z