Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Salerno, Giulio M.
Serie: Universale Laterza. La democrazia dalla A alla Z ; 814
Serie: Universale Laterza ; 0814
I diritti della persona sono un complesso di situazioni giuridiche strettamente collegate al concetto di persona. Vengono riconosciuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nella Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo in maniera internazionale. In Italia l'espressione «diritti della personalità» è contenuta testualmente nell'art. 24 della legge di riforma del diritto internazionale privato (Legge n. 218 del 1995): Art. 24 Diritti della personalità L'esistenza ed il contenuto dei diritti della personalità sono regolati dalla legge nazionale del soggetto; tuttavia i diritti che derivano da un rapporto di famiglia sono regolati dalla legge applicabile a tale rapporto. Le conseguenze della violazione dei diritti di cui al comma 1 sono regolate dalla legge applicabile alla responsabilità per fatti illeciti.
Record aggiornato il: 2025-11-09T01:33:14.028Z