testo

Titolo: Note e relazioni

Pubblicazione: Roma : ISTAT

Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: , Lingua: , Paese: IT

Comprende:
Alcuni principali risultati delle rilevazioni delle forze di lavoro negli anni 1954-1957
I conti economici trimestrali
Indagine statistica sulle condizioni di salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari
Manuale delle statistiche agricole rilevate con tecniche estimative
Manuale di tecniche d'indagine
Manuale di tecniche di indagine. 1., Pianificazione della produzione dei dati
Manuale di tecniche di indagine. 2., Il questionario
Manuale di tecniche di indagine. 3., Tecniche di somministrazione del questionario
Manuale di tecniche di indagine. 4., Tecniche di campionamento
Manuale di tecniche di indagine 5: tecniche di stima della varianza campionaria
Manuale di tecniche di indagine. 7., Le rappresentazioni grafiche di dati statistici
Classificazione dei comuni secondo le caratteristiche urbane e rurali
Indagine sugli sport e sulle vacanze
Indagine sugli sport e sulle vacanze
Previsioni della popolazione residente per sesso, età e regione
Retribuzioni lorde e oneri sociali per regione
Rilevazione nazionale delle forze di lavoro 8 novembre 1957
Ricoverati per tubercolosi, tumori maligni e malattie mentali
Indagine campionaria sulla morbosità della popolazione italiana
Numeri indici dei prezzi alla produzione di prodotti industriali base 1980
Statistica degli impianti sportivi
Statistica degli impianti sportivi al 1 gennaio 1959
Distribuzione territoriale della scuola d'obbligo
Indagine speciale su alcuni aspetti scolastici e linguistici della popolazione
Conti economici delle università e istituti universitari
Conti economici delle università e istituti universitari
Indagine statistica sull'occupazione qualificata
Indagine speciale sulle abitazioni al 20 ottobre 1962
Indagine sul parco macchine grafiche e cartotecniche
Statistica degli impianti sportivi al 1° gennaio 1961
Conti economici delle università e istituti universitari
Statistica dei pubblici concorsi
Primi studi sulle interdipendenze settoriali dell'economia italiana
Il valore aggiunto delle imprese nell'anno 1963
I crediti e i debiti dello stato
Indagine speciale sulle abitazioni al 20 gennaio 1966
La spesa per la ricerca scientifica in Italia negli anni 1963 e 1965
Tavole di mortalità per stato civile
Distribuzione per età degli alunni delle scuole elementari e medie nell'anno scolastico 1966-67
Indagine speciale su alcuni aspetti della vita scolastica italiana
Rilevazione della produzione edilizia nei grandi comuni
Tendenze evolutive della popolazione delle regioni italiane fino al 1981
Indagine campionaria sui consumi delle famiglie italiane
Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1968
Le matrici dirette e inverse dell'economia italiana
Le matrici dirette e inverse dell'economia italiana 1965
I conti finanziari dell'Italia
Indagine sul parco macchine per la lavorazione dei metalli
Indagine speciale sulle abitazioni al luglio 1969
Indagine campionaria sui consumi delle famiglie italiane
Indagine sulla fecondità della donna
Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1972
Il capitale fisso riproducibile delle attività industriali
Indagine speciale sulle letture in Italia al 6 luglio 1973
Distribuzione per età della popolazione scolastica
Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1975
Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1975
Una metodologia di raccordo per le serie statistiche sulle forze di lavoro
Una metodologia di raccordo per le serie statistiche sulle forze di lavoro
Indagine speciale sulle vacanze degli italiani nel 1978
Tavole di mortalità della popolazione italiana per regione
Tavole di mortalità e tavole attuariali della popolazione italiana al 1981
La criminalità attraverso le statistiche
La criminalità attraverso le statistiche
Distribuzione per età della popolazione scolastica
La criminalità attraverso le statistiche
Statistiche sui minorenni
Numeri indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali
Conti economici trimestrali con base 1980
L'incidentalità stradale attraverso le statistiche
La criminalità attraverso le statistiche
Tavole di mortalità e tavole attuariali della popolazione italiana al 1992
Popolazione residente per sesso, età e regione
Indagine statistica sulle condizioni di salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari
Indagine sulla lettura e su altri aspetti dell'impiego del tempo libero
La destagionalizzazione degli indici della produzione industriale
Analisi delle fonti statistiche per la misura dell'immigrazione straniera in Italia
Metodologia e analisi dei risultati dell'indagine sulle coltivazioni legnose agrarie
La mortalità differenziale secondo alcuni fattori socio-economici anni 1981-82
Gli immigrati presenti in Italia
Indagine statistica sulle condizioni di salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari
Alcuni aspetti demografici e sociali degli anziani in Italia
Time use methodology
Gli stranieri in Italia
Processo produttivo e analisi di qualità delle stime del valore aggiunto nel settore dei servizi vendibili
I minorenni e la giustizia ed altri aspetti della condizione minorile
Retribuzioni lorde e oneri sociali per regione anni 1980-91
Caratteristiche ed analisi dei risultati dell'indagine sulle coltivazioni legnose agrarie anno 1992
Gli stranieri in Italia
Investimenti, stock di capitale e produttività dei fattori
Manuale di tecniche di indagine
Manuale di tecniche di indagine

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2021-05-26T01:28:26.310Z