Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Toscana, Granducato
Fa parte di: Molto reverendo sig. sig. procolendiss. / [Luigi Comparini v]
L'atto di citazione è un atto del diritto processuale con il quale un soggetto, l'attore, propone una domanda giudiziale. È fatto in forma scritta e ha la duplice funzione di convenire in giudizio il convenuto (vocatio in ius), al quale è notificato, e di chiedere ufficialmente al giudice la tutela di una data situazione giuridica soggettiva (editio actionis). È previsto in quasi tutti gli ordinamenti di diritto processuale del mondo.
La dote è l'insieme dei beni che la famiglia di una sposa conferisce allo sposo con il matrimonio. Insieme al prezzo della sposa e alla controdote è alla base delle trattative matrimoniali della maggior parte delle culture tradizionali. L'usanza della dote è più comune nelle culture che sono fortemente patrilineari e che si aspettano che le donne risiedano nei pressi o con la famiglia del marito (patrilocalità).
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:57:59.566Z