Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Carpi, Pinin
Serie: Einaudi Ragazzi, Storie e rime, 108
Serie: Einaudi Ragazzi, storie e rime ; 108
Serie: Einaudi Ragazzi. Storie e rime / collana diretta da Orietta Fatucci ; 108
Serie: Einaudi Ragazzi / collana diretta da Orietta Fatucci. Storie e rime ; 108
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime / collana diretta da Orietta Fatucci ; 108
Serie: Einaudi Ragazzi / collana diretta da Orietta Fatucci. Storie e rime ; 108
Serie: Storie e rime ; 108
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime / collana diretta da Orietta Fatucci ; 108
I fratelli di Gesù sono menzionati in alcuni brani del Nuovo Testamento e in alcuni scritti di autori cristiani successivi. Nel Vangelo secondo Marco (6,3) e in quello di Matteo (13,55) vengono menzionati quattro maschi, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda e un imprecisato numero di sorelle (anonime): secondo Epifanio di Salamina le sorelle erano due, una chiamata Salomè e l'altra Anna oppure Maria. Data la sporadicità degli accenni e la polisemia del termine "fratello" nelle lingue semitiche sono state proposte diverse interpretazioni: che fossero figli di Maria e di Giuseppe; che fossero figli di un matrimonio precedente di Giuseppe; che fossero cugini di Gesù.Dal punto di vista dell'ecumene cristiano, sono in genere considerati fratelli dai protestanti, fratellastri dagli ortodossi e cugini dai cattolici.
Record aggiornato il: 2025-11-12T02:31:46.983Z