Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Il sistema letterario : guida alla storia letteraria e all'analisi testuale / Salvatore Guglielmino, Hermann Grosser
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia moderna e contemporanea / Adriano Prosperi e Paolo Viola
Fa parte di: Storia della Toscana / Elena Fasano Guarini, Giuseppe Petralia, Paolo Pezzino
Fa parte di: Storia moderna e contemporanea
Serie: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 52
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; direzione e coordinamento Nino Borsellino e Lucio Felici ; progetto e realizzazione editoriale Franco Migiarra
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori : Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia dell'arte italiana : parte seconda : dal Medioevo al Novecento / [a cura di Federico Zeri]
Fa parte di: Storia della civiltà letteraria degli Stati Uniti / diretta da Emory Elliott ; con una premessa di Claudio Gorlier
Fa parte di: La Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde dalla fondazione al 1940 : finanza e sviluppo economico-sociale / Alberto Cova, Anna Maria Galli
Fa parte di: La pittura nel Veneto / [direzione editoriale Carlo Pirovano ; comitato scientifico Enrico Castelnuovo ... et al.]
Fa parte di: Storia dell'arte italiana
Serie: Dal medioevo al novecento / a cura di Federico Zeri
Fa parte di: Storia della civiltà letteraria russa / diretta da Michele Colucci e Riccardo Picchio
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / scritta da una Società di professori
Fa parte di: Pian dei giullari : panorama storico della Letteratura italiana / Piero Bargellini
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia ; collaboratori A. Apollonio, A. Belloni, G. Bertoni [et al.]
Serie: Thesaurus litterarum. Sezione 3. Teatro di tutto il mondo
Fa parte di: Pian dei Giullari : panorama storico della letteratura italiana : con sommari, schemi, note biografiche e bibliografia
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia universale di tutte le arti figurative
Fa parte di: Storia della musica / [Direttore responsabile: Dino Fabbri]
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / a cura della Casa Editrice Francesco Vallardi
Fa parte di: Storia della musica / Franco Abbiati
Serie: Collezione maggiore
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / Emilio Cecchi, Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico e scientifico / [di] Ludovico Geymonat
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico e scientifico / Ludovico Geymonat
Fa parte di: STORIA della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico e scientifico / [di] Ludovico Geymonat
Serie: Collezione maggiore
Fa parte di: La letteratura italiana : per saggi storicamente disposti / [a cura di] L. Caretti, G. Luti
Serie: Strumenti per una nuova cultura : testi e documenti ; 8
Fa parte di: La letteratura italiana per saggi storicamente disposti / [di] Lanfranco Caretti, Giorgio Luti
Serie: Strumenti per una nuova cultura ; 8
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico e scientifico / [di] Ludovico Geymonat
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Lo studio critico della letteratura italiana : letture, questioni, orientamenti bibliografici / [di] Mario Gabriele Giordano, Armando Pavone
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico e scientifico / Ludovico Geymonat
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della Letteratura Italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi
Serie: Grandi opere
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Fa parte di: Scrittori e idee in Italia : Antologia della critica / [di] Paolo Pullega
Serie: Letture critiche ; 6
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico e scientifico / Ludovico Geymonat
Serie: Collezione maggiore
Fa parte di: Problemi e scrittori della letteratura italiana / Aldo Giudice, Giovanni Bruni
Fa parte di: Pt. 2. Dal Medioevo al Novecento / [a cura di Federico Zeri]
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / [coordinamento editoriale di Giulio Bollati e Paolo Fossati]
Fa parte di: STORIA dell'arte italiana / [coordinamento editoriale di Giulio Bollati e Paolo Fossati]
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / [coordinamento editoriale di Giulio Bollati e Paolo Fossati]
Fa parte di: Storia dell'Arte italiana / a cura di Giovanni Previtali e Federico Zeri
Fa parte di: Santi e santità nell'Ordine cappuccino
Fa parte di: Il Portolano : antologia di letture interdisciplinari / a cura di Vasco Pratolini, Sergio Checconi, Franco Mollia
Fa parte di: Storia dell'arte italiana : parte seconda : dal Medioevo al Novecento
Fa parte di: Storia dell'urbanistica : [Dal Settecento al Novecento]
Fa parte di: [5.]: La musica italiana nel Novecento / Roberto Zanetti
Fa parte di: La letteratura nella storia d'Italia : profilo storico, antologia di testi, documentazione critica / F. Tateo, N. Valerio, F. Pappalardo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana
Serie: Collezione maggiore
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana
Fa parte di: La letteratura nella storia italiana : profilo storico, antologia dei testi, documentazione critica, elementi di tecnica letteraria / [di] F. Tateo, N. Valerio, F. Pappalardo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana : il Novecento / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Novecento : gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana / collana diretta da Gianni Grana
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Evoluzione storica e stilistica della moda / Giorgio Marangoni ; [disegni di Aldo Beltrami e di Laura Cappelletti]
Fa parte di: Problemi e scrittori della letteratura italiana : con appendice di letterature straniere : ad uso delle Scuole Medie Superiori / Aldo Giudice Giovanni Bruni
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Serie: Collezione maggiore
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: L'operazione storica / [di] Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Carrara (Carara in dialetto carrarese) è un comune italiano di 60 909 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. È il centro più importante al mondo per quanto riguarda l'estrazione e la lavorazione del suo famoso marmo, bianco e molto pregiato che viene estratto dalle vicine Alpi Apuane. L'emblema della città è una ruota con il motto Fortitudo mea in rotā (in latino: "La mia forza è nella ruota"). Questo stemma parlante fa riferimento al nome stesso della città, nonché alle ruote dei carri che trasportavano i marmi, principale fonte di ricchezza per Carrara. Un'interpretazione alternativa sostiene che sia invece un simbolo legato al dio celtico Taranis, in genere rappresentato con il fulmine in una mano e una ruota a sei o otto raggi nell'altra; Taranis, assimilabile a Giove, era il nume tutelare delle tempeste da cui i cavatori apuani dovevano proteggersi e il cui nome potrebbe aver generato il toponimo di Torano, oggi frazione di Carrara. Con Massa, nel periodo tra il XV ed il XIX secolo, costituì il Ducato di Massa e Carrara. Il 12 gennaio 2007 la città di Carrara è stata insignita della medaglia d'oro al merito civile per il contributo dato tra il 1943 e il 1945 alla lotta di Liberazione dal nazi-fascismo che vide impegnati moltissimi partigiani in questa provincia.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:06:59.855Z