Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lindgren, Astrid
Serie: Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia / collana diretta da Donatella Ziliotto. <I >Superistrici ; 94¦
Serie: Gl' istrici : i libri che pungono la fantasia. I Superistrici / collana diretta da Donatella Ziliotto ; 94
Serie: La biblioteca dei ragazzi ; 94
Maga Martina (in tedesco: Hexe Lilli) è una serie di libri per bambini dell'autore tedesco Knister, illustrate da Birgit Rieger.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Martina Calcio 1947, meglio nota come Martina, è una società calcistica italiana con sede nella città di Martina Franca, in provincia di Taranto. Milita in Eccellenza, la quinta divisione del campionato italiano. Fondata nel 1947 come Associazione Calcio Martina ha militato in Serie C1 dal 2002-2003 al 2007-2008 quando, a causa del fallimento, venne radiata dalla Federazione. Il 21 agosto 2008 la FIGC ha ammesso in Prima Categoria la Gioventù Martina poi ridenominata A.S.D. Martina. Dal 2008 al 2012 ritornò tra i professionisti in Lega Pro Seconda Divisione compiendo quindi quattro salti di categoria consecutivi. Il 21 luglio 2016, in seguito alla mancata iscrizione al campionato, la squadra è stata sciolta dalla FIGC. Il 30 agosto successivo, grazie all'azione di un gruppo di tifosi, viene fondata l'A.S.D. Martina Calcio 1947. I colori sociali sono il bianco e l'azzurro. Disputa le sue partite interne allo stadio Giuseppe Domenico Tursi.
Per letteratura svedese (svensk litteratur) si intende sia la letteratura scritta in svedese che quella scritta in Svezia.Il primo testo letterario svedese è il Rökstenen, inciso durante l'Era vichinga nell'800 circa Con la conversione del paese alla cristianità intorno al 1100 la Svezia entrò nel Medioevo, durante il quale i monaci amanuensi privilegiarono l'uso del latino. Per questo di quel periodo ci rimangono solo pochi testi in antico svedese. La letteratura svedese iniziò a fiorire solo quando la lingua svedese fu standardizzata nel XVI secolo, standardizzazione dovuta soprattutto alla traduzione completa della Bibbia in svedese nel 1541, con la cosiddetta Bibbia di Gustav Vasa. Con il miglioramento dell'istruzione e la libertà che portò la secolarizzazione, il XVII secolo vide numerosi importanti autori sviluppare ulteriormente la lingua svedese. Alcune figure chiave comprendono Georg Stiernhielm (XVII secolo), che fu il primo a scrivere poesia classica; Johan Henric Kellgren (XVIII secolo), il primo a scrivere in prosa, Carl Michael (fine XVIII secolo), il primo a occuparsi di ballate e parodie e August Strindberg (fine XIX secolo), uno scrittore realistico e commediografo che ottenne fama mondiale. L'inizio del XX secolo continuò a produrre notevoli scrittori, come Selma Lagerlöf (Premio Nobel nel 1909) e Pär Lagerkvist (Premio Nobel nel 1951). In anni recenti un ristretto gruppo di scrittori svedesi si è affermato a livello internazionale, tra questi lo scrittore di polizieschi Henning Mankell e quello di spy story Jan Guillou. L'unico autore però ad avere lasciato un segno nel mondo della letteratura è la scrittrice per bambini Astrid Lindgren, con i suoi libri dedicati a Pippi Calzelunghe, Emil, e altri.
Record aggiornato il: 2025-11-15T01:07:38.540Z