testo

Titolo: I nuovi testi

Comprende:
Lettere dall'interno del P.C.I. a Louis Althusser
La contestazione nella Chiesa
I marxisti
I marxisti
Socialismo e comunismo: un processo unico
Zengakuren Zenkyoto
Il nuovo marxismo latino americano
Régis Debray
Verso una società senza padre
La grande svolta del Socialismo
L'emigrazione italiana in Europa
Il posto della donna nella societa' degli uomini
Il posto della donna nella società degli uomini
Il posto della donna nella società degli uomini
Padroni, è la guerra|
Antiautoritarismo e psicoanalisi nella scuola
Né leggere né scrivere
Ne leggere ne scrivere
La nascita di una controcultura
Le classi sociali nelle società agrarie
Le tecniche della liberazione
Il cinema italiano: servi e padroni
La macchina militare
La macchina militare
La polizia
Scuola a tempo pieno
Scuola a tempo pieno
Scuola a tempo pieno
Marx e la rivoluzione
Città e conflitto sociale
Lenin filosofo
L'ingiustizia militare
Grandezza e limiti di Hegel
Azione culturale
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Psicanalisi e politica
Gioventù italiana del littorio
Il linguaggio dei politici
Emigrazione e unita operaia
Diritto alla città e lotte urbane
L'alienazione della donna e altri saggi
L'alienazione della donna e altri saggi
Utopia e speranza nel comunismo
Educazione impossibile
Il gorilla quadrumano
Il dilemma energetico
Psicanalisi e semiotica
Assistenza, emarginazione e lotta di classe ieri e oggi
Cooperazione
La FIAT com'è
Musica totale
Leggere Gramsci
Leggere Gramsci
Donne cinesi
I limiti della citta
Dalla crisi alla crisi
L'ape e l'architetto
L'ape e l'architetto
Il pesce bambino
Il pesce bambino
Proposte per il futuro
Grammatica del vivere
Grammatica del vivere
Abitazioni in Lombardia
La donna "nera"
L'Italia nella prima guerra mondiale
Il calcolatore del Capitale
Ecologia e lotte sociali
La scuola dei gerarchi
La professionalità sociale dell'insegnante
Il mago smagato
Le televisioni in Europa
Disegno industriale
La rendita fondiaria nella citta
Quale socialismo, quale Europa
La rinascita del Leviatano
Esempio Germania
La struttura sociale dei paesi dell'Europa orientale
Realtà e desiderio
A cottimo
Sulla dittatura del proletariato
Profondo Sud
Il bambino con la macchina da presa
Teatro come differenza
Il dominio dell'uomo
Critica dell'antropologia
Le problematiche dello sviluppo italiano
In nome della madre
Contro il moderatismo
Genocidio perfetto
L'aumento della popolazione nell'era moderna
Mara e le altre
Il linguaggio della follia
Il bambino nella luna
Il male di testa
La vita e il pensiero di Eugenio Curiel
Il caporale Hitler
L'organizzazione dell'eterno
La ristrutturazione nelle grandi fabbriche 1973-1976
La rivolta di Piazza Statuto
Cinema e storia
La sinistra in Israele
Vivere alla giornata
Dall'analisi esistenziale alla teoria dei sistemi
Il mercato dei bambini
Il fianco sud della Nato
Masse e individui storici
Dove va l'America
Giudici e politica in Inghilterra
Mamma, me lo compri?
Il diritto alla terra
Sequenza segreta
Siti impossibili
Marxismo, utopia e antiutopia
Il gioco delle regole
Per un cristianesimo non religioso
Psichiatria e terapia sociale
La professionalita' sociale dell'insegnante
Il mago smagato
Disegno industriale
Cinesi, se voi sapeste... : Li Yizhe: democrazia e legalità nel socialismo
Contro Franco
I bambini e la tv
Verso una società senza padre
Il giovane Gramsci e il marxismo
Il diritto alla follia
La nuova economia politica
Lezioni di economia
La nuova psichiatria in Italia
Pubblicità
Le donne protagoniste nel movimento cooperativo
Questo sesso che non è un sesso
La nuova sinistra americana
Come muore l'altra metà del mondo
Contro il moderatismo
Mara e le altre
Stato e capitale
Lezioni di economia
Una strana scienza
Parva aesthetica
Biblioteche
Merica ! Merica !
I cartografi dell'impero
Il posto della donna nella societa degli uomini
Musica e pubblico giovanile
Tute e technicolor
Il lutto
L'altro esercito
La condizione postmoderna
Dal sacro al mistico
Magistrati, anarchici e socialisti alla fine dell'Ottocento in Italia
Né leggere né scrivere
Il cinema italiano
Il cinema italiano: servi e padroni
La rivoluzione culturale cinese
La macchina militare
Critica dell'impazienza rivoluzionaria
Scuola a tempo pieno
Scuola a tempo pieno
Scuola a tempo pieno
Scuola a tempo pieno
Come leggere Paperino
L' alienazione della donna e altri saggi. 64
Fuori rosa
Dalla parte delle bambine
Critica e critica dell'economia politica
La condizione urbana
Il ragno e il resto
La riforma possibile
Psicologi e società
Emigrazione e unità operaia
Gli ideali e la realtà
La ragnatela
Socialismo e comunismo
L'organizzazione industriale in Cina
Famiglie aperte: la comune
Cattolici e comunisti
L'antistalinismo di sinistra e la natura sociale dell'URSS
Assistenza, emarginazione e lotta di classe
La rivoluzione tedesca 1918-1919
La fine del mito americano
Brasile violazione dei diritti dell'uomo
Bambini per chi?
La Cina e la storia
All'artefice ignoto
Il carcere dopo le riforme
Il megalomane
I nuovi testi. Politica e giustizia

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC
pisa
Biblioteche Pisa

Record aggiornato il: 2025-09-09T01:15:54.159Z