Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Quilici, Folco
L'Oceania (anche Continente Nuovissimo) è il continente della Terra che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda. Deve il suo nome al termine "oceano", per il ruolo fondamentale che il Pacifico riveste in questo continente. La mitologia greca collegava il nome "oceano" a quello del gigante omonimo (in greco ᾿Ωκεανός/Okeanós), figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato nel mondo greco come una divinità marina. L'appellativo "nuovissimo" deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei e l'ultimo ad essere raggiunto e popolato dall'uomo: il suo popolamento è iniziato circa 50 000 anni fa, ma fu completato in linea di massima intorno a 3 000 anni fa, quando gruppi umani raggiunsero e si stabilirono in Polinesia. In senso stretto, Oceania è un termine a volte utilizzato per indicare l'insieme della Polinesia, Melanesia e Micronesia, secondo la suddivisione tradizionale ma contestata delle isole dell'Oceano Pacifico adottata su base razziale da Jules Dumont d'Urville nel 1831.
L'Indonesia è un paese situato al largo delle coste del Sud-est asiatico continentale, tra gli oceani Indiano e Pacifico. È un arcipelago, il più grande del mondo, che si estende lungo l'Equatore su una distanza pari ad un ottavo della circonferenza della Terra. Le isole che ne fanno parte possono essere suddivise in Grandi Isole della Sonda - Sumatra (Sumatera), Giava (Jawa), la parte meridionale del Borneo (Kalimantan) e Celebes (Sulawesi); Piccole Isole della Sonda (Nusa Tenggara) - Bali e una catena di isole che si estendono verso est fino a Timor; le Molucche (Maluku) - tra Celebes e l'isola della Nuova Guinea; e la parte occidentale della Nuova Guinea (generalmente conosciuta come Papua). La capitale, Giacarta, è situata nei pressi della costa nord-occidentale di Giava. Agli inizi del XXI secolo l'Indonesia era il paese più popoloso del Sud-est asiatico e il quarto paese più popoloso del mondo. L'Indonesia è il paese più grande del Sud-est asiatico, e nei suoi punti massimi si estende da est ad ovest per circa 5100 km e da nord a sud per 1800 km. Condivide un confine con la Malaysia nella parte settentrionale del Borneo e con la Papua Nuova Guinea nel centro della Nuova Guinea. L'Indonesia è costituita da circa 17.500 isole, delle quali più di 15.000 sono disabitate. Sumatra, Kalimantan e la Nuova Guinea occidentale costituiscono quasi i tre quarti della superficie dell'Indonesia; Celebes, Giava e le Molucche costituiscono la maggior parte della superficie rimanente.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:12:16.894Z