Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Late Victorian holocausts.
Autore principale: Davis, Mike; Davis, Mike, 1946-2022
Serie: Campi del sapere/Feltrinelli
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata. Questa lista delle carestie comprende, in ordine cronologico, le principali calamità che portarono un gran numero di persone, di ogni era o continente, a morire d'inedia o per le malattie conseguenti alla denutrizione.
Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare il dominio economico sulle risorse, il lavoro e il commercio di questi ultimi. Il processo viene detto colonizzazione. Il termine indica anche, in senso stretto, il dominio coloniale mantenuto da diversi Stati europei su altri territori extraeuropei lungo l'età moderna e indica quindi il corrispettivo periodo storico, cominciato nel XVI secolo, contemporaneamente alle esplorazioni geografiche europee, assumendo nel XIX secolo il termine di imperialismo, e formalmente conclusosi nella seconda metà del XX secolo, con la vittoria dei movimenti anti-coloniali. Il termine indica anche l'insieme di convinzioni usate per legittimare o promuovere questo sistema, in particolare il credo che i valori etici e culturali dei colonizzatori siano superiori a quelli dei colonizzati.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:18:31.483Z