Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: MILANESE, Isabella
Pubblicazione: Firenze : Collettivo r, c1981
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Giotto Di Bondone (forse ipocoristico di Ambrogio (Ambrogiotto), o Angelo, Parigiotto, Ruggero (Ruggerotto), o ancora da Biagio, senza escludere l’ipotesi che Giotto possa essere un nome proprio), conosciuto semplicemente come Giotto (Colle di Vespignano, 1267 – Firenze, 8 gennaio 1337) è stato un pittore e architetto italiano.
Segue un elenco delle opere di Giotto, ordinate in ordine cronologico.
L'Isabella Stewart Gardner Museum è un museo che si trova a Boston, nel Massachusetts. Nel 1896, Isabella Stewart Gardner incaricò l'architetto Willard T. Sears di progettare una casa-museo per ospitare le sue notevoli raccolte di arte europea ed asiatica. Attorno a un cortile in stile veneziano creò un ambiente ispirato al Rinascimento italiano, con la consulenza anche dei suoi principali fornitori, come il fiorentino Stefano Bardini. Possiede una collezione di più di 2.500 opere di arte europea, asiatica e americana, compresi dipinti, sculture, arazzi e arti decorative.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:51:58.169Z