Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mazzacurati, Giancarlo
Serie: Biblioteca di cultura [La nuova Italia] ; 211
Serie: Biblioteca di cultura : teoria e analisi dei testi letterari / serie diretta da Mario Lavagetto ; 211
Serie: Biblioteca di cultura. Teoria e analisi dei testi letterari ; 2
Giancarlo Mazzacurati (Padova, 1936 – Pisa, 2 agosto 1995) è stato un critico letterario, filologo e accademico italiano.
La castellana di Vergi o La castellana di Vergy (in antico francese: La chastelaine de Vergi) è un componimento del XIII secolo lungo 948 versi, di autore ignoto. Fu composto tra il 1240 e il 1250, edito per la prima volta in Francia nel 1808 e tradotto in lingua italiana nel 1929. È ambientato in Borgogna e narra una sfortunata e tragica vicenda di amor cortese tra un cavaliere e una bella castellana.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:31:50.069Z