Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: The night Hamburg died.
Autore principale: Caidin, Martin
Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato [ˈhamˌbʊɐ̯k]; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato [ˈhaˑmbɔːχ]) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba. È la seconda città più popolosa della Germania, dopo la capitale Berlino, ed è anche la città non-capitale più popolosa dell'Unione europea. Il suo porto è il maggiore della Germania e il secondo nell'Unione europea. La città ospita, inoltre, il Tribunale internazionale del diritto del mare. Amburgo, coerentemente con il suo passato anseatico, costituisce ancora oggi una città-stato e si fregia ufficialmente del titolo di Freie und Hansestadt Hamburg [ˈfʁaɪ̯ə ʔʊnt ˈhansəˌʃtat ˈhambʊɐ̯k] ("Città libera ed anseatica di Amburgo").
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. In un'accezione più ristretta per storia dell'Europa si intende invece la storia dell'Unione europea, dalla creazione della Comunità economica europea con i trattati di Roma (1957) fino a oggi.
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:20:53.238Z