Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Calamandrei, Piero
Comprende:
8
1: Problemi generali del diritto e del processo
10
2: Magistratura, avvocatura, studio e insegnamento del diritto
3: Diritto e processo costituzionale
Vol. 4: Istituzioni di diritto processuale civile
Vol. 5: La chiamata in garantia e altri studi sul processo di cognizione e sulle prove
Vol. 6: La Cassazione civile
7
9
Nel diritto il diritto costituzionale è la branca del diritto pubblico che si occupa, inizialmente, dell'evoluzione e dell'organizzazione dello Stato e dei rapporti tra autorità pubblica e individuo. Da un punto di vista formale-positivista, invece, appartiene alla branca del diritto costituzionale tutto ciò che è oggetto di disciplina da parte della Costituzione, delle leggi costituzionali e degli altri atti normativi e giurisprudenziali che vi diano diretta attuazione.
Il diritto processuale civile è il complesso delle norme giuridiche che, in un determinato Stato, regolano lo svolgimento del processo civile. Tale strumento si giustifica perché lo Stato non può tollerare che i soggetti privati provvedano autonomamente alla risoluzione dei conflitti che normalmente insorgono nell'ambito della convivenza.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:01:29.323Z