Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Orazione alla SS. Trinità ed altra alla BB. Vergine, acciocché ci liberi dalla morte improvisa e dai terremoti
Pubblicazione: In Napoli, ed in Siena : nella Stamperia di Agostino Bindi, 1756
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
La Preghiera di Fátima o Invocazione è una versione comune di preghiera a Gesù usata dai cattolici. Assieme ad altre quattro Preghiere di Fátima, nacque durante le apparizioni mariane a Fátima, in Portogallo nel 1917. La "preghiera decima", la maggiormente nota delle cinque preghiere, viene comunemente aggiunta alla fine di ogni decina del Rosario, una delle pratiche più popolari devozionali nel cattolicesimo romano. Due altre preghiere sono anche associate con le visioni e possono essere classificate nelle Preghiere di Fatima, tuttavia non sono venute all'esistenza a Fatima, ma in Spagna molti anni più tardi. Questo porta il numero di preghiere a sette.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-14T03:08:41.512Z