Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Operisti di Puglia
Fa parte di: Letteratura inglese / Giuseppe Tomasi di Lampedusa ; a cura di Nicoletta Polo
Fa parte di: Letteratura e critica : antologia della critica letteraria / Giorgio Barberi Squarotti, Angelo Jacomuzzi
Fa parte di: Il dizionario di Firenze : tutta Firenze dalla A alla Z / Pier Francesco Listri
Fa parte di: Storia della letteratura inglese / a cura di Paolo Bertinetti
Serie: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 60
Fa parte di: Storia della letteratura inglese
Fa parte di: Storia della letteratura inglese / a cura di Paolo Bertinetti
Serie: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 60
Fa parte di: Storia della letteratura inglese
Serie: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 60
Fa parte di: Storia della Toscana
Fa parte di: Storia della Toscana / a cura di Elena Fasano Guarini, Giuseppe Petralia e Paolo Pezzino
Serie: Storia e società
Fa parte di: Storia della Toscana / a cura di Elena Fasano Guarini, Giuseppe Petralia e Paolo Pezzino
Serie: Storia e società
Fa parte di: Storia della Toscana / a cura di Elena Fasano Guarini, Giuseppe Petralia e Paolo Pezzino
Serie: Storia e società
Fa parte di: Storia della Toscana / [scritti di] Roberto Bizzocchi ... [et al.] ; a cura di Elena Fasano Guarini, Giuseppe Petralia e Paolo Pezzino
Fa parte di: Il Dizionario di Firenze : tutta Firenze dalla A alla Z
Fa parte di: Operisti di Puglia
Serie: Percorsi di Teca ; 5
Fa parte di: Letteratura francese / a cura di Michela Landi
Fa parte di: Letteratura francese / a cura di Michela Landi
Fa parte di: Letteratura francese
La Puglia (AFI: /ˈpuʎʎa/; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Pùgghie, Puie o Puje in pugliese, Puja in salentino, Pulia in arbëreshë e Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 3 936 149 abitanti, con capoluogo Bari. Confina a nord-ovest con il Molise e a ovest con la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico a est e nord e dal mar Ionio a sud. Fino alla prima metà del XX secolo per descrivere la regione era utilizzato l'equivalente toponimo, declinato al plurale, Puglie, tuttora presente nella toponomastica della zona in Tavoliere delle Puglie e, sino al 1931 in Bari delle Puglie, nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo. Comprende la città metropolitana di Bari (capoluogo) e le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Taranto, Brindisi e Lecce. La Puglia è la regione più orientale d'Italia: la località più a est è Punta Palascìa (Otranto), distante 72 chilometri da Capo Linguetta, la punta più settentrionale della Penisola di Karaburun, in Albania, e 80 chilometri dall'isola greca di Fanò.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:13:30.726Z