Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Esercizj di piet per tutti i giorni dell'anno, che contengono l'esplicazione del misterio, ovvero la vita del santo onorato in quel giorno, con pi riflessioni sopra la pistola, una meditazione sopra il vangelo della messa, e molte pratiche di piet per ogni sorta di persone, del padre Giovanni Croiset della Compagnia di Gesu'. Gennajo [-dicembre]. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
Fa parte di: Raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno alle quali si premettono la vita di Gesù Cristo e le feste mobili
Fa parte di: Seconda raccolta di vite de' Santi per ciaschedun giorno dell'anno ovvero Appendice alla raccolta delle Vite de' Santi. Si premette la vita della santissima Vergine Maria madre di Dio. [Carlo Massini]
Fa parte di: Seconda raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno ovvero Appendice alla raccolta delle Vite de' Santi si premette la Vita della santissima Vergine Maria madre di Dio
Fa parte di: Raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno alle quali si premettono la vita di Ges Cristo e le feste mobili
Fa parte di: Seconda raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno ovvero Appendice alla raccolta delle vite de' santi si premette la vita della Santissima Vergine Maria madre di Dio
Fa parte di: Raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno alle quali si premettono la vita di Gesù Cristo e le feste mobili
Fa parte di: Compendio annuale delle vite di tutt' i Santi secondo il calendario fiorentino fregiato di rami per ogni giorno
Fa parte di: Raccolta di vite de' santi per ciaschedun giorno dell'anno dedicata all'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze
Fa parte di: Esercizj di piet per tutti i giorni dell'anno. Che contengono l'esplicazione del mistero, ovvero la vita del santo onorato in quel giorno, [...]. Del padre Giovanni Croiset della Compagnia di Gesu'. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
Fa parte di: Esercizj di pietà per tutti i giorni dell'anno. Che contengono l'esplicazione del mistero, ovvero la vita del santo onorato in quel giorno, [...]. Del padre Giovanni Croiset della Compagnia di Gesu'. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
Fa parte di: Esercizj di pietà per tutti i giorni dell'anno. Che contengono l'esplicazione del mistero, ovvero la vita del santo onorato in quel giorno, ... del padre Giovanni Croiset della Compagnia di Gesu'. Gennajo [-Dicembre]. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
Fa parte di: Vite de' santi per ogni giorno dell'anno con ritratti in rame e meditazioni sul vangelo corrente gennaio [-dicembre]
Fa parte di: Esercizj di pietà per tutti i giorni dell'anno, che contengono l'esplicazione del misterio, ovvero la vita del santo onorato in quel giorno, con piu riflessioni sopra la pistola, una meditazione sopra il vangelo della messa, e molte pratiche di pieta per ogni sorta di persone. Del padre Giovanni Croiset della compagnia di Gesù. Gennajo [-dicembre]. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
Fa parte di: Vite de' santi per ogni giorno dell'anno con ritratti in rame
Fa parte di: Esercizj di pietà per tutti i giorni dell'anno, che contengono l'esplicazione del misterio, ovvero La vita del santo onorato in quel giorno, con piű riflessioni sopra la pistola, una meditazione sopra il Vangelo della Messa, e molte pratiche di pieta per ogni sorta di persone del padre Giovanni Croiset ... Gennaio (-dicembre) Traduzione dal francese di Selvaggio Canturiani
Fa parte di: Raccolta di vite de' santi per ciascun giorno dell'anno alle quali si premettono la vita di Gesù Cristo e le feste mobili
Fa parte di: Vite dei santi per ogni giorno dell'anno con tutti i loro ritratti in rame e meditazioni sul Vangelo
Fa parte di: Esercizi di pietà per tutti i giorni dell'anno che contengono... / del padre Giovanni Croiset
Fa parte di: Diario spirituale : massime ed esempi di Santi per ciascun giorno dell'anno
Fa parte di: I santi nella storia : tremila testimoni del Vangelo
Il cinema (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film. Nella sua accezione più ampia la cinematografia è l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione del sapere. La cinematografia viene anche definita come la settima arte, secondo la definizione coniata dal critico Ricciotto Canudo nel 1921, quando pubblicò il manifesto La nascita della settima arte, prevedendo che la cinematografia avrebbe unito in sintesi l'estensione dello spazio e la dimensione del tempo. Fin dalle origini, la cinematografia ha abbracciato il filone della narrativa, diventando la forma più diffusa e seguita di racconto.
Cinematografo è un album-raccolta del 2010 che contiene 12 brani interpretati dal cantante Mario Merola.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:23:35.110Z