Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: De Bartolomeis, Francesco
Serie: Educatori antichi e moderni ; 119
Serie: Educatori antichi e moderni ; 119
Serie: Educatori antichi e moderni ; 119
Serie: Educatori antichi e moderni ; 119
Serie: Educatori antichi e moderni ; 119
Serie: Educatori antichi a moderni
Serie: Educatori antichi e moderni ; 119
Jean-Ovide Decroly (Ronse, 23 luglio 1871 – Uccle, 10 settembre 1932) è stato un pedagogista, neurologo e psicologo belga.
Bernard Aucouturier (Tours, 8 aprile 1934) è un pedagogista, educatore, docente di educazione fisica, psicomotricista francese, fondatore e formatore della PPA (Pratica Psicomotoria Aucouturier).
Roberto Mazzetti (Loiano, 6 novembre 1908 – Salerno, 15 agosto 1981) è stato un pedagogista italiano.
In ambito educativo, con classe capovolta (o insegnamento capovolto o didattica capovolta) ci si riferisce a un approccio metodologico che ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. A livello internazionale, tale approccio è identificato dall'espressione inglese flipped classroom.
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza. Il termine deriva dalla parola latina schola, Il termine greco significava inizialmente "tempo libero", per poi evolversi: da "tempo libero" è passato a descrivere il "luogo in cui veniva speso maggiormente il tempo libero", cioè il luogo in cui si tenevano discussioni filosofiche o scientifiche durante il tempo libero, per poi descrivere il "luogo di lettura", fino a descrivere il luogo d'istruzione per eccellenza.
Record aggiornato il: 2025-11-25T03:53:57.296Z