Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana
Serie: Progetto Toscana ; 7
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana
Serie: Progetto Toscana ; 10
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana / a cura di Claudio Greppi
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana
Serie: Quadri ambientali della Toscana ; 10
Serie: Quadri ambientali della Toscana ; 2 ; Progetto Toscana ; 10
Serie: Quadri ambientali della Toscana ; 2 ; Progetto Toscana ; 10
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana / a cura di Claudio Greppi ; fotografie di Luciano Sansone
Serie: Progetto Toscana. Serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 10
Serie: Progetto Toscana. Serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 10
Serie: Progetto Toscana serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana. Quadri ambientali della Toscana II ; 10
Fa parte di: Quaderni ambientali della Toscana
Serie: Progetto Toscana : Serie di ambiente, territorio, economia della Toscana ; 10
Serie: Progetto Toscana. serie di a ; 2
Fa parte di: QUADRI ambientali della Toscana / a cura di Claudio Greppi
Serie: Progetto Toscana ; 10
Serie: Progetto Toscana ; 10
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana
Serie: Progetto Toscana : serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 10
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana / a cura di Claudio Greppi
Serie: Progetto Toscana : serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 10
Fa parte di: Quadri ambientali della Toscana
La collina è un rilievo di altitudine meno elevata e con aspetto meno impervio rispetto alla montagna. La distinzione tra montagna e collina non è netta ed esistono varie convenzioni in merito; d'ordinario si definisce collina un'altura che approssimativamente non supera i 500-600 metri di altitudine (purché non presenti un aspetto impervio), benché nelle rappresentazioni cartografiche siano mappati come collinari i rilievi di altitudine inferiore a 675 m s.l.m.. Un sinonimo assai diffuso di collina è colle; tuttavia nell'area alpina e nei territori francofoni tale ultimo termine è ambiguo poiché può assumere anche il significato di valico.
Le colline bruciano (The Burning Hills) è un film del 1956 diretto da Stuart Heisler. È un western statunitense con Tab Hunter, Natalie Wood e Skip Homeier. È basato sul romanzo del 1956 The Burning Hills di Louis L'Amour.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:16:56.191Z