Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Giardina, Andrea <1949->; Liverani, Mario <1939->; Scarcia Amoretti, Biancamaria
Serie: Libri di base / collana diretta da Tullio De Mauro ; 116
Serie: Libri di base. Sezione 2, La storia
La geografia economica è una sottodisciplina della geografia, che analizza le connessioni economiche globali, occupandosi di fenomeni come la macroeconomia, la globalizzazione, o di entità sovranazionali come l'ASEAN, il MERCOSUR, l'Unione europea, il NAFTA, l'APEC, l'EFTA, l'ALCA, l'OPEC. Rispetto alla geografia classica, quella economica approfondisce questioni che dalla prima vengono soltanto sfiorate: l'economia, la geopolitica, le dinamiche socio-economiche, l'andamento dei settori primario, secondario, terziario e quaternario, i flussi di persone, capitali, beni ed informazioni, la differenza tra Nord e Sud e le più moderne tendenze in atto vedendo le trasformazioni anche da un punto di vista storico.
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:58:58.127Z