Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Diritto degli enti locali
Fa parte di: Il risarcimento del danno non patrimoniale
Fa parte di: Manuale Cremonese di meccanica, elettrotecnica, elettronica
Fa parte di: Corpo, movimento, prestazione : programma multimediale per operatori sportivi
Fa parte di: Programma del corso di diritto criminale dettato nella r. università di Pisa / dal professore Francesco Carrara
Fa parte di: Programma del corso di istituzioni di diritto romano
Fa parte di: Atti del Congresso internazionale di scienze storiche : Roma, 1-9 aprile 1903
Fa parte di: Trattato di anatomia patologica per medici e studenti
Fa parte di: Trattato di anatomia patologica per medici e studenti / pubblicato dal prof. Pio Foa ; con la collaborazione dei professori E. Marchiafava ... [et al.]
Fa parte di: 17. Congresso nazionale : Roma 3-4-5 aprile 1963 : Stadio di Domiziano sul Palatino
Fa parte di: Manuale di diritto penale / Francesco Antolisei
Fa parte di: Storia dei trattati e politica internazionale
Fa parte di: Quaderni di chimica degli alimenti / dalle lezioni dei proff. R. Giuliano e M. L. Stein
Fa parte di: Codice delle leggi sulla pubblica istruzione
Fa parte di: Codice tributario, illustrato articolo per articolo con i lavori preparatori, le circolari e tutte le altre norme amministrative per l'applicazione della legge
Fa parte di: Introduzione alla elaborazione dei dati sperimentali
Fa parte di: La legge bancaria e le altre norme essenziali in materia creditizia
Fa parte di: Trattato di botanica / fondato da E. Strasburger ... [et al.]
Fa parte di: Corpo, movimento, prestazione : programma multimediale per operatori sportivi
Fa parte di: Manuale Cremonese di meccanica, elettrotecnica, elettronica
Fa parte di: Vescovi e pastori in epoca teodosiana
Fa parte di: Diritto penale
Serie: Manuali giuridici : Per esami universitari, pubblici concorsi, pratica forense ; 3
Il bilancio degli enti locali è un documento contabile di previsione oppure consolidato con scadenza annuale, indicante le entrate e le uscite dell'amministrazione locale, relative ad un determinato periodo di tempo. In esso si rispecchiano le scelte della finanza pubblica relative ai bisogni della collettività, alle priorità dei diversi obiettivi preposti, la pressione fiscale a carico dei contribuenti e così via. È deliberato dai Comuni, dalle Province e dalle Regioni e approvato sia dalle rispettive giunte che dai consigli. Ha diverse funzioni: contabile, di garanzia, politica, giuridica ed economica ed è l'analogo a livello locale del bilancio statale.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:29:47.306Z