Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Regolamento d'esercizio per le truppe d'infanteria veneta
Fa parte di: Il cristiano istruito nella sua legge. Ragionamenti morali di Paolo Segneri della Compagnia di Giesu
Fa parte di: La guida de' peccatori del padre D. Pietro Gisolfo : divisa in tre parti : utile a leggersi non solo da' peccatori desiderosi di mutar vita, ma ancora da' missionari, per cavarne sentimenti adattati alla conversione delle anime / corretta & espurgata da' PP. Pii Operarii di Santa Albina di Roma
Fa parte di: Novelle morali di Francesco Soave C. R. S. ad uso de' fanciulli. Parte prima (-terza)
Fa parte di: Regolamento d'esercizio per le truppe d'infanteria veneta
Fa parte di: Memorie per servire alla storia della chiesa salernitana
Fa parte di: Dizionario pratico di scienze e d'industrie
Fa parte di: Nuovo dizionario di geografia istorico-biografico dell'Italia
Fa parte di: Conversazioni sul catechismo cattolico di Antonio Cocchi
Fa parte di: L'Orlando furioso esposto al popolo : in cinque parti / Riccardo Lasca
Serie: Biblioteca del popolo ; 607
Fa parte di: Le novelle della nonna / Emma Perodi
Serie: I libri delle novelle ; 9
Fa parte di: La prospettiva come strumento di dominio sulla 'realt': Piero della Francesa ovvero il momento dell'integralismo
La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle forze armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:39:09.439Z