Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Camaiti, Venturino
Parva è un comune della Romania di 2.747 abitanti, ubicato nel distretto di Bistrița-Năsăud, nella regione storica della Transilvania. Sul territorio comunale si trovava un'importante miniera di caolino; il giacimento era conosciuto e sfruttato fin dal XIX secolo, ma la miniera è stata chiusa nei primi anni novanta. Il monumento più importante del comune è il Monastero dei SS. Apostoli Pietro e Paolo (Mănăstirea Sfinții Apostoli Petru și Pavel), situato al confine tra i comuni di Parva e Rebra.
La locuzione latina Parva sed apta mihi, tradotta letteralmente, significa Piccola ma adatta a me. Simpatica scritta posta sulla facciata della propria casa di Ludovico Ariosto quando nel 1525 tornò dalla Garfagnana, dove era governatore, nella città di Ferrara in cui si stabilì definitivamente: "Parva, sed apta mihi, sed nulli obnoxia, sed non sordida: parta meo sed tamen aere domus (Piccola, ma adatta a me, su cui nessuno può vantare diritti, decorosa e comprata con denaro mio). La scritta è una citazione dalle Satire di Quinto Orazio Flacco.
Record aggiornato il: 2025-09-25T02:13:07.407Z