Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gramsci, Antonio
Serie: Opere di Antonio Gramsci ; 7
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Serie: Opere di Antonio Gramsci
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Serie: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci ; 6
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Serie: Opere di Antonio Gramsci [Einaudi] ; 7
Serie: Opere di Antonio Gramsci. Quaderni del carcere ; 6
Serie: Quaderni del carcere [Einaudi] ; 6
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Serie: Le idee : Quaderni del carcere ; 57
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Serie: Le idee ; 57
Serie: Le idee 57. Quaderni del carcere
Fa parte di: Quaderni del carcere
Serie: Le idee ; 57
Fa parte di: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci
Serie: Le idee ; 57>
Serie: Quaderni del carcere / Antonio Gramsci ; 6
Serie: Quaderni del carcere. Opere di Antonio Gramsci ; 6
Fa parte di: Quaderni del carcere
Serie: Le idee ; 57
Fa parte di: Quaderni del carcere
Fa parte di: I quaderni / Antonio Gramsci
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
La filosofia della storia si occupa del significato spirituale della storia e di un suo possibile fine teleologico. Essa si chiede se esista un disegno, uno scopo, o un principio guida nel processo della storia, e quale ruolo vi occupi l'essere umano. Altre questioni su cui si interroga questa disciplina sono se la storia consista nella realizzazione della verità o di un ordine morale, se essa è ciclica o lineare, o se esiste il concetto di progresso.
Record aggiornato il: 2025-11-14T01:50:40.444Z