Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Frank, Helmar
Serie: Collana di tecnologie educative e di istruzione programmata. Serie seconda: studi e ricerche ; 18
Serie: Collana di tecnologie educative e di istruzione programmata. Studi e ricerche ; 18
Serie: Collana di tecnologie educative e di istruzione programmata
Serie: tecnologie educative ed istruzione programmata
La didattica (dal greco διδάσκω, cioè "insegnare"), indica la teoria e la pratica dell'insegnamento. Si può dividere in didattica generale, che riguarda i criteri e le caratteristiche generali della pratica educativa, e in didattica speciale che riguarda invece i singoli insegnamenti o le diverse caratteristiche (età, capacità specifiche, ambiente) dei soggetti dell'apprendimento.
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza. Il termine deriva dalla parola latina schola, Il termine greco significava inizialmente "tempo libero", per poi evolversi: da "tempo libero" è passato a descrivere il "luogo in cui veniva speso maggiormente il tempo libero", cioè il luogo in cui si tenevano discussioni filosofiche o scientifiche durante il tempo libero, per poi descrivere il "luogo di lettura", fino a descrivere il luogo d'istruzione per eccellenza.
Record aggiornato il: 2025-09-14T01:41:56.246Z