Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Schachermeyr, Fritz
Serie: Il giornale. Biblioteca storica ; 0004
Serie: Profili / collana diretta da Luigi Firpo ; 2
Serie: I protagonisti della storia ; 0010
Per età di Pericle si intende il V secolo a.C., generalmente ricondotto al periodo tra il 480 e il 404 a.C. e in particolare, il periodo tra il 460 e il 430 a.C., in cui Atene raggiunse il suo massimo splendore sotto la guida di Pericle. Fu un periodo di egemonia politica ateniese, di crescita economica e di fioritura artistica e culturale conosciuto anche come età d'oro di Atene.
Il termine "storia antica" ( o Antichità o Età Antica o Evo Antico) indica la prima età della storia ed è una delle quattro grandi epoche storiche definite dalla periodizzazione più in uso in Occidente (antica, medievale, moderna e contemporanea). Dell'antichità si è soliti distinguere una storia "preclassica" (precedente l'apparizione di fonti greco-romane) e una classica (Grecia e Roma antiche). Il termine "Storia antica" indica anche la disciplina che studia questo periodo (della durata approssimativa di 4000 anni).
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:57:32.552Z