Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cortona
Pubblicazione: Arezzo : C&M, [2004]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Luca Signorelli, pseudonimo di Luca d'Egidio di Ventura (Cortona, 1450 circa – Cortona, 16 ottobre 1523), è stato un pittore italiano, considerato tra i maggiori interpreti della pittura rinascimentale.
La stazione di Camucia-Cortona è una stazione ferroviaria sulla linea ferroviaria Firenze-Roma. La stazione è di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) controllata del gruppo Ferrovie dello Stato. Camucia-Cortona è la seconda stazione ferroviaria del comune di Cortona che è infatti preceduta dalla stazione di Terontola-Cortona; assume questa denominazione perché si trova nella frazione di Camucia.
Il castello di Sorbello è situato su un'altura davanti a Reschio, nel comune di Cortona, ma non lontano da Umbertide, al confine un tempo tra il granducato di Toscana e lo Stato Pontificio. Dalla rocca prese titolo un ramo della dinastia dei Bourbon del Monte Santa Maria e fu, dal 1416 al 1815, sede dell'omonimo piccolo marchesato, feudo imperiale mediato che comprendeva anche Pereto e la val di Pierle.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-03-28T02:48:07.638Z